ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (“di seguito, “Regolamento” o “GDPR”)
La presente informativa viene resa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 - Regolamento Generale per la Protezione dei Dati (“GDPR”).
Tutti i dati personali sono raccolti e trattati nel rispetto delle leggi nazionali e dell'UE sulla tutela dei dati.
La presente informativa è resa per fornire informazioni in merito alle finalità ed alle modalità di trattamento dei Suoi dati personali forniti.
Il Titolare del trattamento dei dati è:
L’Università Telematica degli Studi IUL – Via Michelangelo Buonarroti, 10 50122 Firenze, Italia; PEC: iul@pec.it.
Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer, nel seguito “DPO”) è contattabile all’indirizzo mail: dpo@iuline.it .
Le informazioni personali richieste e il conseguente trattamento hanno le seguenti finalità:
La raccolta ed il trattamento dei Suoi dati personali sono effettuati:
Il trattamento dei dati sarà improntato ai principi di liceità, correttezza e trasparenza, tutelando la riservatezza in osservanza dei principi di cui all’articolo 5 del GDPR.
Il trattamento può essere effettuato con modalità manuali, con documenti cartacei ed anche con l'ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati;
I dati saranno conservati per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Tale periodo viene determinato in modo da garantire la corretta conservazione dei dati su supporto cartaceo o informatico per il numero di anni definito dalle normative UE e nazionali vigenti in materia di conservazione della documentazione amministrativa e contabile.
La base giuridica del trattamento dei dati è l’adempimento di un obbligo legale nazionale e comunitario al quale è soggetto l’Ateneo nonché l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento.
I dati potranno essere trattati da personale dell’Ateneo autorizzato (incaricati del supporto tecnico alla piattaforma, ricercatori, ecc.) da collaboratori esterni autorizzati, tenuti a loro volta al rispetto della riservatezza e della privacy.
Comunicazione dei dati
I dati personali non sono oggetto di diffusione.
Il trattamento dei dati personali da parte delle strutture e dei dipendenti dell’Ateneo avviene esclusivamente per le finalità previste al precedente punto d della presente informativa. Solo a tali fini, gli stessi possono inoltre essere comunicati a:
Attualmente non è previsto nessun trasferimento dei dati personali all'Estero (Paesi ExtraUE).
Il trattamento non ha ad oggetto categorie particolari di dati personali (c.d. “dati sensibili”) o dati relativi a condanne penali e reati. Pertanto nelle parti dei questionari che consentono risposte libere non devono essere inseriti dati sensibili o giudiziari.
Non vengono eseguiti trattamenti automatizzati o di profilazione dei dati personali conferiti.
In ogni momento Lei potrà esercitare, ove applicabili, i Suoi diritti nei confronti del Titolare del trattamento ai sensi degli artt. 15-22 del Regolamento UE 2016/679, ovvero i diritti di: